Ricerca Avanzata
Home » Ricerca Avanzata
Selezionare prima la categoria
2 Maggio 2021
La Conferenza delle Regioni ha approvato in data 28 aprile 2021 le LINEE GUIDA per la ripresa delle attività economiche e sociali
Con documento n. 21/51/CR04/COV19 in data 28 aprile 2021, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E SOCIALI, che
2 Maggio 2021
Alcuni appunti su ciclo di tre incontri in materia di “AIUTI DI STATO: regime de minimis e RNA”
Nelle giornate di giovedì 25 marzo, martedì 13 aprile e martedì 20 aprile 2021, si è svolto il ciclo di formazione, con modalità a distanza, su AIUTI DI STATO: regime de minimis e RNA”. I relatori avv. Andrea…
25 Aprile 2021
Proroga “stato di emergenza” e decreto “RIAPERTURE”: le novità a partire dal 26 aprile 2021
Con delibera del Consiglio dei Ministri in data 21.4.2021, in fase di pubblicazione nella G.U., è stato prorogato fino al 31 luglio 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da…
18 Aprile 2021
Approvate le LINEE GUIDA sul rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore
Come riportato nel proprio sito in data 01.4.2021, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con proprio decreto n. 72 del 31 marzo 2021 ha adottato le LINEE GUIDA SUL RAPPORTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ED ENTI DEL TERZO SETTORE, disciplinato negli articoli 55-57…
18 Aprile 2021
La Provincia di Treviso precisa ai Comuni le norme sulla raccolta funghi per l’anno 2021
Con nota prot. 19876 del 09.4.2021, la Provincia di Treviso ha trasmesso a tutti i Comuni un pieghevole contenente le disposizioni valide per l’anno 2021 per le attività di raccolta funghi. I Comuni sono
18 Aprile 2021
15..Turismo
15.1.Altre attività
15.4.Strutture alberghiere
15.5.Strutture non alberghiere
20_NL
Ultime News
La Regione fornisce ulteriori chiarimenti sui periodi di apertura delle strutture ricettive e delle agenzie viaggio e sulle relative comunicazioni
Con Nota prot. 169356 del 13.4.2021, la Regione Veneto richiama ed integra le indicazioni fornite ai Comuni con la nota in data 20.5.2020, prot. n. 198633, sui periodi di apertura delle strutture ricettive e delle agenzie di viaggio come…
18 Aprile 2021
Gioco d’azzardo patologico: l’Azienda ULSS 2 ha predisposto una locandina informativa
Con una specifica locandina ed un poster predisposti a febbraio 2021, l’AZIENDA ULSS 2 MARCA TREVIGIANA informa che – in materia di contrasto al gioco d’azzardo patologico - è operativo l’Ambulatorio per le dipendenze, con quattro sedi…
18 Aprile 2021
Proposta di Ordinanza sindacale per aperture domenicali fino al 31 dicembre 2021 per i servizi alla persona di BARBIERI, ACCONCIATORI, ESTETISTE, TATUATORI
La tematica sulla liberalizzazione definitiva degli orari e delle chiusure delle attività di acconciatore/estetista, che rientra nella questione più generale della liberalizzazione delle “attività commerciali” di cui ai Decreti Legge 223/2006, 138/2011 e 201/2011, e…
18 Aprile 2021
La Corte di cassazione ribadisce che gli orari dei pubblici esercizi sono liberi ed i Comuni non possono imporre obblighi generalizzati di chiusura
Con ORDINANZA n. 6895 in data 26 gennaio 2021, pubblicata in data 11.3.2021, la CORTE DI CASSAZIONE ha esaminato il seguente caso: Con ordinanza-ingiunzione de 03.02.2015 il Comune di FERRARA applicava una sanzione ad un pubblico esercizio per violazione…
18 Aprile 2021
SALE GIOCHI: il Tribunale di Venezia si esprime sulla sanzione per violazione art. 7, comma 3, della LR 38/2019
Con sentenza in data 15 aprile 2021, il Tribunale di VENEZIA ha esaminato il seguente caso: Il Comune di MIRA con ordinanza-ingiunzione in data 08.7.2020 ingiunge ad una società titolare di una sala giochi il pagamento di…
18 Aprile 2021
La Regione aggiorna l’elenco delle zone sismiche del Veneto
Con DGR 244 del 09 marzo 2021, pubblicata nel BUR n. 38 del 16 marzo 2021, la REGIONE VENETO ha approvato l’aggiornamento dell’elenco delle zone sismiche del Veneto, che entrerà in vigore il 15 maggio 2021,…
5 Aprile 2021
Dal 07 marzo 2021 è obbligatorio anche per i pubblici esercizi esporre i cartello con il numero telefonico nazionale antiviolenza 1522
Come riportato nella Newsletter n. 3 del 02.02.2020, con i commi da 348 a 354 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di Bilancio 2020) è stato introdotto l'obbligo di esposizione del…
5 Aprile 2021
05.. Commercio di particolari prodotti
05.1.Altre attività
10..Somministrazione alimenti e bevande
20_NL
Ultime News
Rilascio delle licenze fiscali da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Treviso per vendita e somministrazione di alcolici: precisazioni.
Con la reintroduzione nel 2019 dell’obbligo di denuncia e licenza fiscale per gli esercizi di vendita al minuto e di somministrazione di bevande alcoliche, in applicazione anche del D.lgs 222/2016, il SUAP riceve la SCIA unica per…
5 Aprile 2021
La Regione precisa che alle sanzioni ex art. 148, commi 7 e 8, del D.to Lgs 219/2006 non si applica l’art. 8 della L.R. 23/2007
In data 24 marzo 2021 un Comune della provincia di Treviso (ringraziamo il collega per la condivisione) ha formulato alla Regione un quesito in materia di SANZIONI rilevanti al fine dell’applicazione dell’art. 8 della L.R. 23/2007 (riversamento di…
5 Aprile 2021
L.R. n. 38/2019 e contrasto al GAP: la Regione si esprime sull’applicabilità di tale normativa nei casi di subingresso in attività esistenti
In data 11 marzo 2021 l’Unione Montana Feltrina (ringraziamo la collega per la condivisione) ha formulato alla Regione il seguente quesito in merito all'ambito di applicazione della L.R. n. 38/2019 "Norme sulla prevenzione e cura del disturbo da…
5 Aprile 2021
Emanati tre Decreti legislativi in materia di impianti sportivi, organismi sportivi e sport invernali
In data 28 febbraio 2021 il Governo ha adottato i seguenti tre Decreti Legislativi, contenenti norme in ambito sportivo, pubblicati nella G.U. n. 68 Serie Generale del 19.3.2021 ed entrati in vigore il 03 aprile 2021: Decreto…
5 Aprile 2021
Promemoria scadenza termine per invio all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi all’anno 2020
Si ricorda che il 30 aprile 2021 scade il termine per inviare la Comunicazione all'Anagrafe Tributaria (A.T.) contenente i dati e le notizie relativi agli atti di concessione, autorizzazione e licenza emessi nell'anno solare 2020. La Comunicazione va inviata esclusivamente…
5 Aprile 2021
Per il TAR LAZIO se la casella di posta del destinatario è piena, la mancata ricezione della PEC è imputabile a quest’ultimo
Con sentenza n. 106 in data 24.02.2021, pubblicata il 12.3.2021, il TAR Lazio ha confermato l'orientamento giurisprudenziale secondo cui “il mancato buon esito della comunicazione telematica di un provvedimento, dovuto alla saturazione della capienza della casella di…
5 Aprile 2021
Interventi legislativi per contrastare il CORONAVIRUS e conseguenti atti esecutivi: ventiseiesimo aggiornamento
Si riportano di seguito i provvedimenti più recenti emessi per contrastare il CORONAVIRUS, che vengono anche dettagliati nell’allegato ELENCO insieme ai precedenti 291 già indicati nelle precedenti Newsletter: 22 marzo 2021: il Decreto Legge n. 41, pubblicato nella G.U. n. 70…
5 Aprile 2021
L’AGCOM inoltra al Governo le proprie proposte per la LEGGE SULLA CONCORRENZA 2021
Con riportato in un Comunicato pubblicato nel proprio sito in data 23 marzo 2021, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri la Nota n. S4143 contenente le proprie proposte ai fini…
22 Marzo 2021
02.. Artigianato ed Industria
02.1Alimentare
05.. Commercio di particolari prodotti
05.1.Altre attività
05.2.Animali vivi
09.1.Altre attività
Ultime News
DECRETO LEGISLATIVO n. 27 del 02 febbraio 2021 in materia sanitaria: principali novità
Il Regolamento (UE) 2017/625 del 15 marzo 2017 stabilisce norme comuni per i controlli ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità…
21 Marzo 2021
Promemoria ciclo di tre incontri su GLI AIUTI DI STATO: regime “de minimis” e RNA
Nell’ambito dell’articolata offerta formativa proposta per quest’anno, abbiamo intercettato l’esigenza di una formazione specifica in tema di aiuti di stato. Tale esigenza è quanto mai attuale per i dipendenti comunali, in quanto legata al particolare periodo…
21 Marzo 2021
CCIAA: canale di comunicazione per le imprese per emergenza sanitaria COVID
La CCIAA Treviso e Belluno rende noto che è attivo un canale di comunicazione con il quale le imprese possono dialogare con la Camera di Commercio su questioni legate a disposizioni introdotte per contrastare il COVID. Le imprese p
21 Marzo 2021
La Camera dei Deputati pubblica un Documento sulla RIFORMA DEL TERZO SETTORE
In data 11 marzo 2021 la Camera dei Deputati ha pubblicato un interessante Documento sulla “Riforma del Terzo Settore”, ossia sul complesso di norme che ha ridisciplinato il no profit e l’impresa sociale. Tra le varie disposizioni di…
21 Marzo 2021
Accesso ai servizi online tramite CIE: è disponibile un portale di federazione
Con nota prot. 18483 in data 09.3.2021, la Prefettura di Treviso ha trasmesso a tutti i Comuni la circolare n. 7 in data 03.3.2021 del Ministero dell’Interno, contenente indicazioni su “Identità digitale, domicilio digitale e accesso…