Ricerca Avanzata Duplicate
Home » Ricerca Avanzata Duplicate
Ricerca
9 Aprile 2019
Comunicato stampa del Consiglio Regionale su PDL per riordino POLIZIA LOCALE
Nel sito del Consiglio Regionale del Veneto è stato pubblicato in data 28 marzo 2019 un COMUNICATO STAMPA della Prima commissione consiliare permanente con il quale si informa, in particolare, che è stata fatta l'audizione della Prefettura di Venezia, in rappresentanza…
9 Aprile 2019
01..Agricoltura e allevamento
01.1.Agriturismo, ittiturismo, pescaturismo
01.3.Altre attività
15..Turismo
15.1.Altre attività
15.2.Non classificate - Locazioni turistiche
15.3.Professioni turistiche
15.4.Strutture alberghiere
15.5.Strutture non alberghiere
20_NL
La Regione ricorda che dal 01 aprile 2019 ha riassorbito le competenze esercitate fino al 31.3.2019 da province e città metropolitana di Venezia in materia di turismo e agriturismo ed aggiorna la relativa modulistica
Nella newsletter n. 27 del 30.12.2018 era stato riferito che con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1997 del 21.12.2018 (link DGR), pubblicata nel BUR n. 132 del 28 dicembre 2018, la REGIONE aveva completato il nuovo modello organizzativo e definito…
9 Aprile 2019
06..Commercio su aree private
07..Commercio su aree pubbliche
10..Somministrazione alimenti e bevande
10.1.Altre attività
10.2.In locali aperti al pubblico
10.3.In luoghi privati
10.5.In particolari strutture e circoli
20_NL
Il MISE interviene con una nuova Risoluzione sulla questione dei requisiti professionali per attività di somministrazione alimenti e bevande
Con Risoluzione n. 9686 del 15 gennaio 2019 il MISE ha fornito dei chiarimenti in materia di requisiti professionali per esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande precisando quanto segue: si ritengono validi quei diplomi di Ragioniere…
9 Aprile 2019
10..Somministrazione alimenti e bevande
10.2.In locali aperti al pubblico
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.3.Locali permanenti pubblico spettacolo
20_NL
Per il Consiglio di Stato è legittimo il provvedimento di sospensione attività di discoteca e pubblico esercizio quando accadono fatti ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Con sentenza n. 1021 del 24.01.2019, pubblicata il 12 febbraio 2019, il Consiglio di Stato ha esaminato il seguente caso: la Questura di Brescia con provvedimento in data 10.8.2017 dispone, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la sospensione,…
9 Aprile 2019
Attenzione alle attrazioni dello spettacolo viaggiante con codice registrazione proveniente da alcuni Comuni
Come riportato di recente da notizie di stampa e confermato anche da alcune Prefetture (si allega nota della Prefettura di Modena n. prot. 22075 del 22.3.2019), ci sono delle verifiche in corso sulla validità della registrazione…
9 Aprile 2019
Comunicato stampa del Consiglio Regionale su audizioni sul Testo Unificato per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio dalla dipendenza dal gioco d’azzardo patologico (GAP)
Nel sito del Consiglio Regionale del Veneto è stato pubblicato in data 29 marzo 2019 un COMUNICATO STAMPA con il quale si informa, in particolare, che nella seduta di giovedì 28 marzo la Quinta Commissione consiliare permanente ha audito New ASGI…
9 Aprile 2019
La Regione approva i requisiti per le unità di offerta denominate “Gruppo Appartamento per Minori Stranieri non Accompagnati”
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 249 del 08.3.2019, pubblicata nel BUR n. 30 del 29.3.2019, sono stati approvati i requisiti per la nuova unità di offerta "Gruppo Appartamento per Minori Stranieri non Accompagnati" in attuazione di quanto…
9 Aprile 2019
Incontro del 25 marzo 2019 su “SINDACO: autorità locale di P.S. -competenze e funzioni”
Lunedì 25 marzo 2019 si è svolto nella Sala Corsi della sede provinciale, con la presenza di circa 70 persone, l’incontro di formazione su “IL SINDACO AUTORITA’ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA competenze e funzioni”, con relatori il dr. SAVERIO…
9 Aprile 2019
06..Commercio su aree private
06.2.Centro e parco commerciale
06.4.Vicinato - Medie - Grandi strutture
20_NL
Per il Consiglio di Stato è legittimo il Regolamento della Regione Veneto in materia di commercio al dettaglio, che introduce una disciplina idonea a tutelare territorio e ambiente urbano
Con sentenza n. 298 del 15.11.2018, pubblicata il 14 gennaio 2019, il Consiglio di Stato ha esaminato il seguente caso: la Federdistribuzione presenta ricorso al TAR VENETO per ottenere l'annullamento del Regolamento della Regione Veneto n. 1 del…
9 Aprile 2019
06..Commercio su aree private
06.4.Vicinato - Medie - Grandi strutture
11.. Specifiche tematiche
11.4. Procedimento amministrativo
13.. Suap e Enti terzi
13.1. Altri enti e uffici
20_NL
Il Consiglio di Stato precisa i requisiti per la formazione del silenzio-assenso e per il rilascio di autorizzazione unica da parte del SUAP
Con sentenza n. 428 del 22.11.2018, pubblicata il 17 gennaio 2019, il Consiglio di Stato ha esaminato il ricorso di una società per il caso di seguito evidenziato: la società presenta il 02.3.2015 domanda al SUAP del Comune…
9 Aprile 2019
Il MISE interviene con una Risoluzione sulle modalità di esercizio del commercio elettronico
Con Risoluzione n. 15438 del 22 gennaio 2019 il MISE ha fornito dei chiarimenti in materia di commercio elettronico con deposito, caratterizzato dal fatto che la merce viene ritirata personalmente a cura del cliente finale presso il deposito del…
8 Aprile 2019
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli approva nuove prescrizioni per impianti stradali distribuzione carburante self-service
Con Determinazione n. 724 in data 21.3.2019, pubblicata sul sito internet www.adm.gov.it, l'AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI introduce varie prescrizioni su “Impianti di distribuzione stradale di carburante funzionanti in modalità self – service” e relative in particolare a:…
8 Aprile 2019
Il Ministero ha aggiornato le norme di prevenzione incendi per impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione
Con D.M. in data 12 marzo 2019, pubblicato nella G.U. N. 67 del 20.3.2019, il MINISTERO DELL'INTERNO ha aggiornato le norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione, in precedenza…
8 Aprile 2019
La Regione proroga il termine di presentazione domanda di classificazione per agriturismi e di comunicazione uso marchio AGRITURISMO ITALIA
Con DGR n. 341 del 26.3.2019, pubblicata nel BUR n. 29 del 29.3.2019, la REGIONE ha prorogato al 30 settembre 2019 il termine, inizialmente previsto dalla DGR 1423/2018 e scaduto il 01.4.2019, per la presentazione delle domande di…
25 Marzo 2019
Disposizioni su modalità di inoltro domanda di classificazione per agriturismi e uso marchio AGRITURISMO ITALIA
Come riportato nella NEWSLETTER n. 21 del 21.10.2018, la Regione Veneto con DGR n. 1423 del 02 ottobre 2018, pubblicata nel BUR n. 102 del 12.10.2018, ha approvato le “modalità di applicazione e la simbologia del sistema…
25 Marzo 2019
Nuovi servizi offerti dalla CCIAA alle Imprese e ai Comuni: CASSETTO DELL’IMPRENDITORE e DATI STATISTICI COMUNALI
Di recente la CCIAA di Treviso e Belluno ha segnalato ai Comuni due interessanti novità: con email in data 19 marzo 2019 è stato chiesto ai Comuni e in particolare ai SUAP di fornire una collaborazione per la diffusione…
25 Marzo 2019
Il Ministero dell’Ambiente precisa le modalità di versamento sanzioni per inquinamento acustico
Il Ministero dell'ambiente e tutela del territorio con Circolare n. 2824 in data 14/02/2018, indirizzata all’ANCI, ha fornito le seguenti precisazioni in merito al versamento delle sanzioni amministrative derivanti da violazioni alla legge 447/1995 in materia…
25 Marzo 2019
La Regione approva una deroga al requisito di classificazione relativo all’ascensore o montacarichi in strutture ricettive alberghiere
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 185 del 22.02.2019, pubblicata nel BUR n. 24 del 12.03.2019, sono state approvate delle modifiche e delle integrazioni alla DGR n. 807 del 27 maggio 2014 in materia di “Requisiti…
25 Marzo 2019
La Questura di Treviso chiede maggiori controlli sul territorio e più dispositivi di vigilanza
A seguito degli eventi delittuosi verificatisi in Nuova Zelanda il 15 marzo scorso, con Circolare prot. n. 345 del 19 marzo 2019, indirizzata in particolare ai Dirigenti delle varie forze dell'ordine, ai Sindaci e ai Comandanti…
25 Marzo 2019
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.2.Fuochi d'artificio e falò
12.4.Manifestazioni temporanee
12.5.Mostre mercato
12.6.Spettacoli viaggianti
20_NL
Il Ministero pubblica delle LINEE GUIDA sulle misure di sicurezza e di tutela dell’ordine in occasione di manifestazioni ed eventi
In data 08 marzo 2019 il MINISTERO DELL'INTERNO ha approvato la prima edizione di LINEE GUIDA contenenti “indicazioni per l’ottimizzazione dell’attività di governo e pianificazione ai fini dell’individuazione delle misure più efficaci a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica…
25 Marzo 2019
08..Giochi
08.1.Giochi leciti
11.. Specifiche tematiche
11.4. Procedimento amministrativo
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.2.Fuochi d'artificio e falò
12.3.Locali permanenti pubblico spettacolo
12.4.Manifestazioni temporanee
12.6.Spettacoli viaggianti
20_NL
Alcuni chiarimenti del Ministero Interno su principio di personalità e istituto della rappresentanza nelle licenze di P.S.
Con Circolare n. 557 del 28.01.2019, indirizzata a Prefetture e Questure, il Ministero dell'Interno ha fornito alcune precisazioni in merito al principio di personalità e all'istituto della rappresentanza nelle autorizzazioni di pubblica sicurezza, in base a specifico parere fornito dall'Avvocatura Generale…
25 Marzo 2019
Per il Tar Lazio è legittima l’ordinanza del Sindaco volta a ridurre gli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco con vincita in denaro anche nelle SALE BINGO
Con sentenza n. 2132 in data 21.11.2018, pubblicata il giorno 18.02.2019, il TAR LAZIO ha esaminato il ricorso di una società, titolare di due autorizzazioni rilasciate dalla Questura di Roma per altrettante SALE BINGO, che chiedeva l’annullamento…
25 Marzo 2019
Per il TAR EMILIA-Parma la certificazione dell’inabilità sopravvenuta alla guida, in caso di NCC, non deve essere certificata in base allo Statuto dei lavoratori
Con sentenza n. 33 in data 30.01.2019, pubblicata il giorno 07.02.2019, il TAR EMILIA-Parma ha esaminato il ricorso di un soggetto, titolare di una licenza di NCC che aveva chiesto la voltura della stessa ad altro soggetto…
25 Marzo 2019
Il Ministero dell’Interno fornire un primo indirizzo operativo sulle nuove disposizioni in materia di autoservizi pubblici non di linea – TAXI e NCC
Come riportato nella Newsletter n. 5 del 10.3.2019, con legge n. 12 in data 11/02/2019, pubblicata nella G.U. n. 36 del 12.02.2019, di conversione del DL 135/2018 recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e…
25 Marzo 2019
Per il Consiglio di Stato il regime autorizzatorio configurato dalla normativa nazionale per l’apertura di strutture sanitarie private, e dettato dal . lgs. n. 502 del 1992, non contrasta con i principi e le regole dell’Unione europea
Con sentenza n. 1589 in data 21.02.2019, pubblicata il 07.3.2019, il CONSIGLIO DI STATO, III Sezione, si è pronunciato sul seguente ricorso: una società chiede al Comune di BARLETTA l'autorizzazione per aprire una struttura sanitaria per l’esercizio di una…