Ricerca Avanzata Duplicate

Home » Ricerca Avanzata Duplicate

Ricerca

  • Categoria

  • Parole chiave

1 Febbraio 2022

AREE PUBBLICHE – sospensione e revoca per DURC irregolare – modelli

Si propongono in allegato i modelli predisposti per la sospensione dell'autorizzazione nel caso di DURC irregolare e l'eventuale successiva revoca della concessione e dell’autorizzazione al commercio su area pubblica in forma itinerante/con posteggio qualora la…
1 Febbraio 2022

AREE PUBBLICHE: decadenza della concessione per ASSENZE dal mercato

Si propongono in allegato i modelli predisposti per la decadenza della concessione e la revoca dell'autorizzazione al commercio su area pubblica con posteggio qualora venga superato il numero massimo di assenze annuali non giustificate al…
30 Gennaio 2022

INCONTRO AUTOGESTITO del 28 gennaio 2022: alcuni appunti

Venerdì 28 gennaio 2022 si è svolto in modalità webinar l’incontro autogestito tenuto da alcuni funzionari comunali del Gruppo di Lavoro per le Attività Produttive e dalla dr. Stefania De Zorzi, presidente del I.E.S.T. European Institute for Technological…
30 Gennaio 2022

COMPETIZIONI MOTORISTICHE ANNO 2022: circolare applicativa del Ministero

Con Circolare n. 110 del 10.01.2022, pubblicata nella G.U. n. 13 del 18.01.2022, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dettato disposizioni (programmazione annuale, nulla-osta necessari, tempistica per autorizzazione da parte dell'ente competente, collaudo…
30 Gennaio 2022

RACCOLTA PROVVEDIMENTI di contrasto al COVID-19: aggiornamento al 27 gennaio 2022

Si informa che in questo sito, nella Sezione DOSSIER, è consultabile una raccolta dei principali provvedimenti e dei conseguenti atti applicativi - di interesse per gli Uffici Attività Produttive - adottati dal Governo e da…
29 Gennaio 2022

CONCESSIONI DI POSTEGGIO: per il Tar Lazio le disposizioni di rinnovo automatico sono illegittime

Con una recente sentenza il TAR LAZIO ha esaminato il ricorso presentato da un titolare di autorizzazione per commercio su aree pubbliche tipo A, con il quale veniva chiesto l’annullamento del provvedimento del Comune di…
27 Gennaio 2022

SCADENZARIO MESE DI GENNAIO: principali adempimenti ufficio attività produttive

Si riassumono di seguito i principali adempimenti che gli Uffici Attività Produttive devono effettuare o monitorare entro il mese di gennaio di ogni anno: COMMERCIO SU AREA PRIVATA - Come noto, la Legge Regionale n. 50 del…
26 Gennaio 2022

COMMERCIO FISSO: attività accessibili senza Green Pass

In attuazione di quanto previsto dai D.L. 221 e 229 del 2021, con DPCM in data 21.01.2022 sono state individuate le esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali - a partire dal 01.02.2022…
26 Gennaio 2022

SISTEMA TS (TESSERA SANITARIA): promemoria adempimenti in capo ai Comuni

Si ricordano gli adempimenti periodici previsti in capo ai COMUNI,  relativamente all'obbligo previsto dalla legge 208 del 29.12.2015 per la trasmissione dati al Sistema TS (Tessera Sanitaria), da parte delle Strutture Sanitarie Non Accreditate, delle…
26 Gennaio 2022

RINNOVO CONCESSIONI: monitoraggio della Regione Veneto

Con nota prot. 36170 del 26.01.2022 la REGIONE VENETO ha avviato un monitoraggio sulle procedure di rinnovo delle concessioni di posteggio nei mercati  scadute al 31 dicembre 2020. La Regione chiede questi dati a soli…
25 Gennaio 2022

FATTORIE DIDATTICHE: aggiornamento elenco al 31 dicembre 2021

Con un recente DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE TURISMO la REGIONE VENETO ha aggiornato l’elenco delle fattorie didattiche alla data del 31 dicembre 2021, prendendo atto della cessazione di due fattorie e riconoscendone 24 nuove.…
24 Gennaio 2022

PROVVEDIMENTI DI CONTRASTO AL COVID-19: raccolta

Come noto, a partire dal 31 gennaio 2020 c'è stato un susseguirsi di provvedimenti contenenti misure di contrasto alla diffusione del COVID-19 (Coronavirus) e relative indicazioni operative, che a partire dalla Newsletter n. 6 del…
21 Gennaio 2022

PROROGA FINO AL 29.6.2022 della validità di certificati, attestati, permessi, concessioni autorizzazioni e atti abilitativi

Come noto, con D.L. 221 del 24.12.2021 è stato prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza legato al COVID-19. Conseguentemente, ai sensi dell’art. 103, comma 2, del D.L. n. 18 del 17.3.2020, si…
19 Gennaio 2022

SCIA per eventi fino a 1000 persone: disattivazione in IMPRESAINUNGIORNO

La CCIAA di Treviso-Belluno informa che Infocamere disattiverà entro il 24 gennaio 2022 la procedura di presentazione della cosiddetta SCIA 1000, in quanto il 31 dicembre 2021 si è concluso il periodo sperimentale di utilizzo…
16 Gennaio 2022

INCONTRO AUTOGESTITO di formazione: venerdì 28 gennaio 2022

Si informa che il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana organizza per VENERDI' 28 GENNAIO 2022, in modalità webinar, un “incontro autogestito” per funzionari degli uffici attività produttive, con il seguente programma: - Presentazione del…
16 Gennaio 2022

RACCOLTA interventi legislativi di contrasto al COVID-19 e conseguenti atti esecutivi: 34^ aggiornamento

Si riportano di seguito i provvedimenti più recenti emessi per contrastare il COVID-19, che vengono anche dettagliati nell’allegato ELENCO insieme ai precedenti 379 già indicati nelle precedenti Newsletter: 380. 29 dicembre 2021: la Circolare del Ministero dell’Interno…
16 Gennaio 2022

MISURE ANTI COVID-19: le novità più recenti

Con alcuni recenti provvedimenti (decreti legge, circolari, ordinanze) sono stati introdotti e disciplinati vari interventi di contrasto al COVID-19 come di seguito richiamati: con D.L. 221 del 24.12.2021 è stato prorogato lo stato di emergenza…
16 Gennaio 2022

ISTITUZIONE MERCATI : nuova modulistica per istanza di riconoscimento regionale

La Regione ha aggiornato la modulistica relativa alle istanze comunali di riconoscimento nuovi mercati, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge regionale 6 aprile 2001, n. 10, come modificato dall’articolo 11 della legge regionale…
16 Gennaio 2022

NIDI IN FAMIGLIA: aggiornamento elenco NIDI ed elenco EDUCATORI a dicembre 2021

Come noto (vedi Newsletter n. 5 del 04.3.2018), il NIDO IN FAMIGLIA è una unità di offerta rivolta alla prima infanzia 0 - 3 anni, previsto dalla Regione Veneto ancora nel 1990 con la legge n. 32 come un…
13 Gennaio 2022

L.R. 22/2002: corso di formazione e-learning su iter autorizzativo e di accreditamento

La Regione, tramite la Fondazione SSP, organizza un interessante corso di formazione sulle procedure di autorizzazione e accreditamento per strutture sanitarie o socio- sanitarie ai sensi della L.R. 22/2002.
3 Gennaio 2022

Codici ATECO: nuova classificazione delle attività economiche per il 2022

Come riportato nel proprio sito in data 29.12.2021, l’Istat ha predisposto la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007, aggiornamento 2022, per la produzione e la divulgazione di dati statistici a partire dal 1° gennaio…
1 Gennaio 2022

AREE PUBBLICHE – modelli per la chiusura del procedimento di rinnovo delle concessioni al 2032

A partire dal dicembre 2020 il gruppo di lavoro attività produttive ha iniziato a proporre, quale utile spunto per gli atti da adottare, alcuni modelli per la gestione del procedimento di rinnovo delle concessioni per…
1 Gennaio 2022

AREE PUBBLICHE – modelli per decadenza concessione per mancanza requisiti di rinnovo al 2032

Si propongono in allegato i modelli predisposti per la decadenza della concessione e la revoca dell’autorizzazione al commercio su area pubblica con posteggio qualora nel corso della procedura di rinnovo delle concessioni al 2032 (ai…
1 Gennaio 2022

AREE PUBBLICHE – DURC irregolare nel procedimento di RINNOVO concessioni – modelli

Si propongono in allegato i modelli predisposti per la sospensione dell'autorizzazione nel caso di DURC irregolare e l'eventuale successiva decadenza della concessione e revoca dell’autorizzazione al commercio su area pubblica con posteggio qualora la ditta…
31 Dicembre 2021

SCADENZARIO ADEMPIMENTI UFFICIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE – date e indicazioni

L'ufficio attività produttive deve periodicamente provvedere ad alcune adempimenti previsti da specifiche norme di settore. In questo articolo abbiamo cercato di riassumere le principali scadenze sperando possa essere un utile strumento di lavoro per organizzare e monitorare…