Ricerca Avanzata Duplicate
Home » Ricerca Avanzata Duplicate
Ricerca
27 Ottobre 2022
STRUTTURE RICETTIVE IN AMBIENTI NATURALI: la Regione introduce le “stanze panoramiche”
La Regione Veneto prevede l'introduzione di una nuova tipologia di strutture ricettive in ambienti naturali.
27 Ottobre 2022
09..Sanità, sociale, istruzione
09.1.Altre attività
09.2.Strutture per l’infanzia
09.3.Strutture sanitarie
09.4.Strutture socio sanitarie
09.5.Strutture veterinarie
Ultime News
AUTORIZZAZIONI PER ATTIVITA’ SANITARIE: incontro di formazione
Il CENTRO STUDI AMMINISTRATIVI DELLA MARCA TREVIGIANA organizza un interessante incontro di formazione sul tema delle autorizzazioni per strutture sanitarie ex L.R. 22/2002.
26 Ottobre 2022
PROGETTO “UNICOPERLIMPRESA”: alcune informazioni nel profilo Facebook
Nella pagina Facebook dell'Associazione Comuni della Marca Trevigiana è pubblicata una intervista al Coordinatore del Gruppo Lavoro Attività Produttive.
23 Ottobre 2022
AUTORIPARATORI: obbligo di regolarizzazione alla meccatronica
La CCIAA di Treviso ricorda il termine entro il quale gli AUTORIPARATORI devono regolarizzare i requisiti per esercitare attività di MECCATRONICA.
22 Ottobre 2022
NOLEGGIO CON CONDUCENTE: parere del Ministero su divieto rilascio nuove autorizzazioni
Il Ministero dei Trasporti si è espresso in merito al divieto di rilascio nuove autorizzazioni di NCC, come previsto dal DL 135/2018.
15 Ottobre 2022
SPORTELLI SUAP-SUE e PNRR: completamento digitalizzazione procedure
Il MINISTRO PER LA PUBBLICA AMINISTRAZIONE intende completare la digitalizzazione delle procedure degli sportelli SUAP e SUE.
14 Ottobre 2022
10..Somministrazione alimenti e bevande
10.4.In manifestazioni temporanee
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.5.Mostre mercato
Ultime News
CALENDARIO REGIONALE DELLE SAGRE E DELLE FIERE CON SOMMINISTRAZIONE per anno 2023: promemoria adempimenti
Si ricorda il termine entro il quale i Comuni devono predisporre il Calendario 2023 delle sagre e delle fiere che hanno anche attività di somministrazione.
14 Ottobre 2022
CICLO DI 3 INCONTRI DI FORMAZIONE sui controlli: alcuni appunti
Il 12 ottobre 2022 si è concluso il ciclo di tre incontri organizzati dal CENTRO STUDI AMMINISTRATIVI DELLA MARCA TREVIGIANA sul tema dei "controlli sulle attività economiche".
12 Ottobre 2022
PIANO PLURIENNALE PER LO SPORT 2022-2026: approvazione
La REGIONE approva il PIANO REGIONALE PER LO SPORT 2022-2026.
7 Ottobre 2022
DISTRETTI DEL COMMERCIO: la Regione approva 18 nuovi distretti
La REGIONE approva ulteriori distretti del commercio con aggiornamento relativo elenco alla data del 13.9.2022.
6 Ottobre 2022
SPID: possibilità per le PP.AA. di fornirlo gratuitamente ai propri dipendenti
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione informa che i pubblici dipendenti potranno ottenere gratuitamente lo SPID.
2 Ottobre 2022
CONCESSIONI DEMANIALI: segnalazione di ANAC al Governo
ANAC ha segnalato al Governo alcune proposte in materia di disciplina delle concessioni demaniali.
1 Ottobre 2022
AGRITURISMI: pubblicata nel BUR la L.R. di modifica alla L.R. n. 28/2012
Pubblicata nel BUR la Legge regionale che modifica ed integra la L.R. 28/2012 sugli AGRITURISMI.
1 Ottobre 2022
OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO DA PARTE DI PUBBLICI ESERCIZI: proroga agevolazioni previste dal D.L. 137/2020
Prorogate fino al 31 dicembre 2022 le occupazioni di suolo pubblico, con procedura semplificata, da parte di pubblici esercizi.
1 Ottobre 2022
ISTITUTI DI INVESTIGAZIONE PRIVATA: la Prefettura fornisce indicazioni sul tesserino identificativo
La Prefettura di Treviso fornisce indicazioni in materia di tesserino di identificazione di investigatori privati.
1 Ottobre 2022
03.. Attività di Servizio
03.3.Animali
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.4.Manifestazioni temporanee
20_NL
Ultime News
MANIFESTAZIONI CON EQUIDI: ulteriore proroga all’ORDINANZA del Ministero della Salute 21.7.2011
Prorogata l'Ordinanza del Ministero della Salute in materia di tutela degli equidi impiegati nelle manifestazioni popolari.
1 Ottobre 2022
CICLO DI 3 INCONTRI DI FORMAZIONE sui controlli: appunti sul primo incontro e promemoria dei restanti due
Il CENTRO STUDI AMMINISTRATIVI DELLA MARCA TREVIGIANA organizza un interessante ciclo di tre incontri di formazione sul tema dei "controlli sulle attività economiche".
1 Ottobre 2022
12..Spettacoli e intrattenimenti
12.3.Locali permanenti pubblico spettacolo
12.4.Manifestazioni temporanee
SERVIZIO ANTINCENDIO: obbligo di frequenza di corsi periodici di aggiornamento
il 4 ottobre 2022 entra in vigore il D.M. del 2021 che aggiorna le disposizioni in materia di prevenzione antincendio.
17 Settembre 2022
AGRITURISMI: approvata dal Consiglio Regionale la modifica alla L.R. 28/2012
Il Consiglio Regionale del VENETO ha approvato la Legge che modifica ed integra la L.R. 28/2012 sugli AGRITURISMI.
17 Settembre 2022
FATTORIE DIDATTICHE: aggiornamento elenco al 31 agosto 2022
Con un recente Decreto, la Regione ha aggiornato l'elenco delle FATTORIE DIDATTICHE nel Veneto alla data del 31 agosto 2022.
17 Settembre 2022
MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: segnalazione alla Regione fiere 2023
ANCI VENETO ricorda ai Comuni il termine per comunicare alla Regione le manifestazioni fieristiche in programma nel 2023.
17 Settembre 2022
CALENDARIO REGIONALE DEI MERCATI E DEI MERCATINI DELL’ANTIQUARIATO: aggiornamento 2022
La Regione Veneto ricorda ai Comuni il termine per comunicare i dati relativi ai MERCATI e ai MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO.
17 Settembre 2022
STRUTTURE RICETTIVE IN AMBIENTI NATURALI: indicazioni operative per i Comuni per la loro realizzazione
La Regione Veneto fornisce ai Comuni le indicazioni operative per regolamentare le strutture ricettive in ambienti naturali.
17 Settembre 2022
REGISTRO NAZIONALE ATTIVITA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE: istituzione
il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato il Regolamento che disciplina il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche.
2 Settembre 2022
DOMICILI DIGITALI-PEC di imprese individuali: la CCIAA cancella quelli non validi
La CCIAA di Treviso-Belluno cancella i domicili digitali-PEC di imprese individuali che non risultano più validi.