Requisiti morali per l'esercizio delle attività produttive: applicazione ai casi concreti
–
27 Settembre 2023

Mercoledì 27 settembre 2023, ore 9.00 - 13.00
Treviso – Sede della Provincia
Edificio n. 6 - Sala Corsi e via webinar
PROGRAMMA
- i requisiti morali per l'esercizio delle attività produttive: antimafia (cenni), reati inabilitanti (fonti ed elenco)
- soggetti da sottoporre a verifica
- le cause di estinzione dell'inabilitazione: il semplice decorso del tempo, la sospensione condizionale della pena, la riabilitazione
- come calcolare il decorso del termine
- casi particolari: il condono, l'indulto e le altre forme di estinzione della pena
- esame di alcuni certificati del casellario
RELATORE
avv. Andrea Lazzarini
Consulente e formatore di diritto civile, protezione dati personali, sicurezza sul lavoro, diritto penale e amministrativo
Scarica il volantino dell'evento
Quote di partecipazione:
€ 85,00 per dipendente pubblico
€ 75,00 per dipendente pubblico nel caso di più partecipanti di un medesimo ente
Solo videoregistrazione:
€ 140,00 + IVA
N.B. Per i Comuni associati che hanno scelto l’adesione al Centro Studi con formazione, il corso può rientrare nella quota associativa
Per i comuni associati che hanno scelto l'adesione al pacchetto formazione del progetto Unico per l'impresa 2023, il corso può rientrare nella quota predetta
È possibile iscriversi entro le ore 14.00 del giornoprecedente al corso.
Informazioni generali:
L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata online nella sezione formazione dedicata nel sito www.comunitrevigiani.it
Per ulteriori informazioni: corsi@comunitrevigiani.it - www.comunitrevigiani.it - Tel. 0422 383338 - 0422 491855
Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana - Via Cal di Breda n. 116 - Treviso